Sito Ufficiale

ORGANIZZA LA TUA VISITA

Orari di Apertura
Lunedì – Sabato  10:00  – 18:30 
Domenica  10:30 – 13:30

Alla scoperta della

LECCE EBRAICA

dal Medioevo ai nostri giorni

Ubicato nel luogo simbolo della giudecca medievale di Lecce, il Museo si caratterizza come un luogo di incontro, di cultura e di dialogo e si propone come punto di riferimento per scoprire le tradizioni, la storia della comunità ebraica vissuta a Lecce nel tardo Medioevo, ma soprattutto per valorizzarne il patrimonio culturale, ricostruendo uno dei tasselli di quel mosaico di culture e tradizioni della Lecce medievale, con particolare attenzione alla locale comunità ebraica.

Dalla volontà dei soci fondatori del Museo Ebraico di Lecce di dare più spazio all’arte nasce nel 2022 MAiDE, una galleria dedicata all’arte contemporanea che ospita le opere di artisti internazionali di cultura ebraica e non e si configura come luogo per laboratori di pittura ed eventi.

Nel percorso di visita si osservano le vasche probabilmente utilizzate per le abluzioni rituali (mikwa’ot), il vano nello stipite di una porta in cui era alloggiata una mezuzah e i resti dell’edificio ecclesiale, il cui perimetro è sostanzialmente lo stesso della preesistente sinagoga.

Il visitatore è invitato a seguire le tracce della presenza ebraica a Lecce dal medioevo ai giorni nostri, l’eredità dell’ebraismo pugliese in altri centri della diaspora e i rapporti tra comunità di fede diversa nella storia del territorio. Sono inoltre suggeriti itinerari specificamente indirizzati a quanti siano interessati a riscoprire le tracce della presenza ebraica in Puglia.

Scopri la nuova

GUIDA AL SALENTO EBRAICO

Edizione inglese

Di Fabrizio Ghio e Fabrizio Lelli

Traduzione di David Katan

Capone Editore

 

Questa guida vuole aiutare il lettore a compiere un viaggio, spaziale ma anche e soprattutto temporale, per comprendere e interpretare il ruolo dell’Ebraismo del Salento, non solo per la storia locale ma soprattutto per quella mediterranea ed europea.

 

Da questo lembo di terra si sono mosse persone e idee che hanno rinnovato la vita intellettuale e anche quotidiana degli ebrei di tutta la diaspora occidentale.

 

Disponibile per l’acquisto su Amazon la versione inglese.

Offerta culturale

MOSTRE TEMPORANEE

Grazie all’aiuto di quanti hanno creduto nel progetto, l’attività museale si è ampliata negli anni: da semplice percorso espositivo, il Museo è diventato contenitore di mostre che propongono al pubblico locale e internazionale temi di riflessione sull’identità ebraica e sul dialogo tra culture diverse nella storia e nel presente.

Mostre in corso

La Puglia crocevia del Mediterraneo – Mobilità di uomini, merci e culture

Data: dal 26 gennaio al 31 agosto 2025

A cura di Fabrizio Lelli e Fabrizio Ghio.

Errare, Perseverare, Sopravvivere

Data: dal 26 gennaio al 31 agosto 2025

Artista: Lenore Mizrachi-Cohen

Curatrice: Fiammetta Martegani.

Membership Program

Diventa Membro

Aderisci al programma Membership del Museo Ebraico

Aderire al programma Membership del Museo Ebraico (Jewish Museum) di Lecce significa sostenere una realtà museale nel capoluogo salentino che si propone come polo internazionale di riflessione sulla memoria e l’identità di culture a confronto.

Offerta culturale

Eventi in programma

Scopri gli appuntamenti e le notizie

Jewish Puglia

Scopri il nuovo sito della Puglia Ebraica

Gli ebrei in Puglia, una presenza bimillenaria

Il Museo Ebraico di Lecce ha presentato il nuovo portale della Puglia Ebraica lo scorso 2 ottobre 2023 presso il Palazzo della Presidenza della Regione a Bari. Il progetto, finanziato da Pugliapromozione, include la mappa dei luoghi e degli itinerari della presenza ebraica in Puglia nel corso dei secoli, realizzata a cura del Museo Ebraico di Lecce. La mappa è visionabile in forma interattiva sul sito www.jewishpuglia.com ma verrà anche distribuita cartacea in italiano, ebraico ed inglese.

MAiDE, una galleria dedicata all’arte contemporanea

Nell’area dell’antica giudecca

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato

Ti invieremo informazioni sulle iniziative del Museo Ebraico di Lecce




    Tel. & Whatsapp +39 0832 247016