Holocaust Remembrance Week 2024

Date: January 26-30, 2024

Place: Jewish Museum Lecce

Download the leaflet >



On the occasion of the Holocaust Remembrance Week 2024, the Jewish Museum Lecce propone un ricco calendario di iniziative che si svolgeranno dal 26 al 30 gennaio 2024, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce e UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, in collaborazione con Infotab Tours, Lecceventi, Cantine Leuci, Melograni Martino e Loft Music School.

PROGRAMME

  • Venerdì 26 gennaio 2024 – Open Space, Comune di Lecce

ORE 11.00 Press conference di presentazione degli eventi della Settimana della Memoria 2024.

  • Sabato 27 gennaio 2024 – Museo Ebraico di Lecce

ORE 16.00 – Visita guidata del Museo e dell’antica Giudecca medievale, a cura di Fabrizio Ghio (architetto e archeologo, membro del comitato scientifico del Museo Ebraico di Lecce) e Fabrizio Lelli, direttore del Museo Ebraico di Lecce e docente di lingua e letteratura ebraica presso l’Università La Sapienza (Roma). Alla presenza di Claudio Fano, testimone diretto delle leggi razziali e scampato alla deportazione degli ebrei del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, che presenterà gli oggetti di famiglia legati alla tradizione ebraica donati al Museo Ebraico di Lecce.

  •  Sunday, January 28th 2024

11:00 AM – Projection of the documentary "Shores of light", dedicated to the history of Jewish refugees who were welcomed during post WWII in Salento transit camps. With Prof. Fabrizio Lelli, director of the Jewish Museum Lecce and professor of Hebrew language and literature at La Sapienza University (Rome). In connection from Israel, the director Gady Castel and the protagonists of the docu-film, Shuni Lifshitz, Rivka Cohen and Ester Hertzog, will leave their testimony.

  • Lunedì 29 gennaio 2024

ORE 11.00 – Liceo Scientifico “G.C. Vanini” – Casarano

Gli studenti incontrano Claudio Fano, testimone diretto delle leggi razziali e scampato alla deportazione degli ebrei del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, che racconta la sua esperienza di bambino durante l’occupazione tedesca. Parteciperanno il Prof. Fabrizio Lelli, director of the Jewish Museum Lecce and professor of Hebrew language and literature at La Sapienza University (Rome) and the architect and archaeologist Fabrizio Ghio, member of the Scientific Committee of the Jewish Museum Lecce.

ORE 17:00 – Museo Ebraico di Lecce

Inaugurazione delle nuove vetrinette che ospiteranno gli oggetti donati da Claudio Fano, testimone diretto delle leggi razziali e scampato alla deportazione degli ebrei del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943. Parteciperanno il Prof. Fabrizio Lelli, director of the Jewish Museum Lecce and professor of Hebrew language and literature at La Sapienza University (Rome) and the architect and archaeologist Fabrizio Ghio, member of the Scientific Committee of the Jewish Museum Lecce.

ORE 18:30 – Museo Ebraico di Lecce

Presentazione del volume Lo stato di Israele: dalle origini al conflitto Israelo-palestinese (1850-1948), Mimesis, 2023, di Guido Regina. Alla presenza di:

    • Fabrizio Lelli, direttore del Museo Ebraico di Lecce e docente di Lingua e Letteratura ebraica (Università La Sapienza, Roma);
    • Furio Biagini, docente di Storia dell’Ebraismo (Università del Salento);
    • Antonio Donno, docente di Storia delle Relazioni Internazionali (Università del Salento).

A seguire, esecuzione di musiche tradizionali a cura di Eleonora Carbone (arpa) e degustazione offerta dalle Cantine Leuci winery and Melograni Martino.

  •  Tuesday, January 30th 2024 - Council Room Province of Lecce, Palazzo dei Celestini

H. 11:00 AM - Local students will meet Claudio Fano, direct witness of the racial laws and the Jews deportation from the Ghetto of Rome on October 16th 1943. With Prof. Fabrizio Lelli, director of the Jewish Museum Lecce and professor of Hebrew language and literature at La Sapienza University (Rome) and the architect and archaeologist Fabrizio Ghio, member of the Scientific Committee of the Jewish Museum Lecce.

FREE ENTRANCE, RESERVATION REQUIRED

Info: Jewish Museum Lecce

Ph. and WhatsApp: +39 0832 – 247016

Email: info@palazzotaurino.com

 

Ph. & Whatsapp +39 0832 247016